Manutenzione programmata delle finestre 2/4 (regolazione delle finestre)
- Team Portastore
- 14 apr
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 15 apr
Regolazione delle finestre

Per prima coso bisogna individuare le cerniere che sostengono l'anta che sono situate nella parte inferiore del serramento, nel profilo opposto a quello della maniglia.
Nello post vi precedente abbiamo detto di munirsi di una chiave da brugola da 4 e un ampollina di olio (meglio olio spray) adesso vedremo i corretti passaggi da svolgersi.

Innanzi tutto per regolare la finestra in verticale è essenziale posizionarla in ribalta.
Passo 1 - verificare se c'è il copri cerniera e rimuoverlo verso l'alto
Passo 2 - Avvitare in senso orario la vite di regolazione visibile dall'alto con la chiave da brugola da 4, questo passo permetterà all'anta di alzarsi. In questo modo si effettua la regolazione delle finestre in altezza
Passo 3 - Controllare il corretto funzionamento della finestra.
Passo 4 - Rimettere il copri cerniera
ATTENZIONE!
In caso di problemi, a seconda delle esigenze, bisogna allentare leggermente le viti verso sinistra o serrarle maggiormente verso destra, fino a regolazione avvenuta.
Lubrificazione delle finestre
ora vediamo attraverso uno schema di come lubrificare in maniera corretta una finestra, munendosi di ampolla di olio o spray.

Annotazione: lo schema della ferramenta riportato nel disegno non indica necessariamente la dotazione di ferramenta delle vostre finestre che dipende chiaramente delle misure e dalle dotazioni (standard ed opzionali) specifiche
Asciugare con un panno l'olio e lo spray in eccesso.
Se le operazioni diventano troppo complesse, contattare la nostra assistenza (mail to: assistenza@portastore.it) che vi potrà guidare passo a passo in videochiamata.
Comments